- MUFFINI muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si possono farcire o decorare in mille modi. Questi li ho solo decorati in superficie con Nutella e zuccherini a tema, ma scavandoli un po’ al centro (da cotti o da crudi) si possono riempire di crema o marmellata, sopra si possono abbellire con la panna, la crema al burro… insomma, spazio alla fantasia e alla golosità!
- SFOGLIETTE ALLA MARMELLATAQuesti dolcetti sono rapidissimi da realizzare e molto apprezzati da grandi e piccini. Li ho fatti a tema Halloween ma ovviamente si possono preparare per qualsiasi occasione o merenda dell’ultimo minuto
- ZUCCHETTE DI MELEQuando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di preparare le zucchette di mela. In effetti la loro forma ricorda una zucca… o un riccio di mare!
- MARBLE CAKE IN PADELLA“Questa ricetta è opera di mia sorella che, ritrovandosi senza forno in questa quarantena, ha dovuto trovare metodi alternativi per cucinare; direi che il risultato sembra ottimo!”
- TORTA MIMOSA“Ci sono mille varianti della torta mimosa, ma le caratteristiche che non devono mancare sono il colore giallo, solare e allegro, il gusto delicato e la decorazione tipica che ricorda il fiore della mimosa. Tutte caratteristiche tipiche della donna, non credete? Quest’anno ho studiato questa, utilizzando come base la torta dei 12 cucchiai che mi ha suggerito la mia collega Paola, modificando un po’…”
- TORTA NOCCIOLINA“Nadia sul gruppo Facebook continua a pubblicare ricette, una più strepitosa dell’altra! È impossibile non innamorarsi di questa torta, per il gusto favoloso, la consistenza morbida e per il profumo di nocciola che rimarrà in casa per tutto il giorno!”
- CROSTATA STRATIFICATA“Questa ricetta me l’ha data Nicoletta, mia cugina. È un idea molto carina per fare la crostata, fa un figurone! In più, utilizzando la frolla allo yogurt, rimane leggera e morbida, una vera delizia!”
- BUGIE DI ROBY“A questa ricetta sono particolarmente affezionata, la faccio ogni anno e ogni anno è un successone! È una ricetta di Roberto, un volontario della Croce Verde di Saluzzo che cucina benissimo… Se c’è lui in cucina, speriamo sempre di essere in turno! Oltretutto, se sostituite il burro con la margarina, saranno adatte anche alle persone intolleranti al lattosio. Questo impasto si presta molto bene alla frittura o alla cottura in forno, e sono buonissime e friabili sia vuote che ripiene”
- BUGIE ALLA PANNA“Queste bugie, fatte con soli due ingredienti, stanno spopolando sul web: vuoi non provarle? Ci sono varie versioni, io le ho provate fritte e vuote, ma si possono fare anche ripiene o al forno”
- STRÜDEL RATTALINO“Questa ricetta tanto semplice quanto gustosa l’ha pubblicata Daniela sul gruppo Facebook. È una delle tante varianti dello strüdel… Vi dico solo che dopo averlo preparato sono andata a fare la notte, e al mio rientro al mattino, sognandolo per colazione, ho trovato il piatto vuoto nel lavandino! Direi che i miei uomini hanno apprezzato.”
- TORTA ARLECCHINO“Mi hanno sempre incuriosito le torte colorate, una gioia per gli occhi e per il buon umore… ma per il palato? Devo dire che utilizzando i colori in polvere o in pasta (ne serve davvero poco per ottenere colori vivaci) il gusto finale del dolce rimane invariato! Quale occasione migliore del Carnevale per provare la torta super colorata?”
- CHARLOTTE TRE ANNI“Il mio ometto cresce! Questa è la torta che ho inventato per il suo terzo compleanno, unendo idee e consigli di mia suocera e della mia cara amica Baba. Ci siamo divertiti un sacco a decorarla insieme a Zia Ale e, nonostante il festeggiato fosse malatino, è stata una giornata stupenda, ricca di emozioni e divertimento, circondati dall’affetto della famiglia!”
- DOLCETTI AL COCCO“Questi sono i dolcetti che preparo sempre quando avanzano gli albumi da un’altra ricetta. Rapidi e con pochi ingredienti, vi stupiranno!”
- PERE DELL’ULTIMO MINUTO“Ieri stavo preparando la cena, il forno era acceso e la tavola pronta. I miei uomini giocando con le costruzioni mi dicono “Ci fai anche un dolcino?” In realtà non l’avevo preparato, ma non potevo certo deluderli! E allora ecco preparato un dolce rapido, sano e con quello che avevo letteralmente a portata di mano.”
- BISCOTTI PAUROSI“Questi dolcetti sono dei semplici biscotti di frolla al cacao decorati in modo spiritoso con la pasta di zucchero, facoltativa! Li ho preparati come segnaposto per una cena con i colleghi (per divertire i bambini) e… sono piaciuti!”
- TORTA CIOCCOLATO E MARMELLATA“Questa ricetta l’ha pubblicata Sara sul gruppo Facebook, la prima del nuovo gruppo! Nella sua versione non c’è la marmellata, ma trovo che gli dia un tocco super goloso!”
- CHEESECAKE PESCHE E AMARETTI“Questa è una delle ricette super collaudate rubata alla mia cognatina Alessia, un abbinamento perfetto che vi farà innamorare all’istante!”
- SACHER LANGHETTA“Questa fantastica versione di Sacher l’ha pubblicata Gianni sul gruppo Facebook: è una delle sue tante super ricette che condivide con me; spero di averla fatta bene, è davvero buonissima!”
- CRUMBLE AI FRUTTI MISTI
- GRANITA SICILIANA AL LIMONE“Per questa granita ho dovuto sguinzagliare la mia amica Anna, che è riuscita a corrompere sua Zia e si è fatta dare questa strepitosa ricetta in ben 2 versioni. Eccovi la prima, al limone!”
- CROSTATA MORBIDA ALLE FRAGOLE” Questa torta l’ho ideata per la festa della mamma, prendendo spunti dal web e modificando le varie ricette a mio gusto. Il mio piccolo aiutante è stato fondamentale per la buona riuscita (soprattutto estetica) del piatto. Sempre allegra, colorata e con un cuore dolce: questa è la mia Mamma “
- MUFFIN CAROTE E CIOCCOLATO” Questa ricetta l’ha pubblicata mia cugina Silvia sul gruppo Facebook e vista la mia famosissima avversione per i muffin (solitamente mi restano asciutti, stopposi e insipidi) ho voluto provarla per ricredermi. Beh, questi rimangono davvero buoni, umidi e gustosi! “
- BOMBETTE di Nonna Feli” Non è Carnevale senza le bombette! Sono fantastiche! Bignè morbidi e golosi, ottimi anche il giorno dopo. Si possono farcire a piacimento perché all’interno rimangono vuote, ma vi assicuro che non farciti sono già strepitose! “
- GIARI PATANU’ – topolini nudi” Queste frittelline di carnevale dal nome simpaticissimo, sono una delle prime ricette pubblicate da voi sul gruppo di Facebook. L’ha pubblicata Nadia, l’aspetto era super invitante, non potevo non provarle subitissimo! Quindi grazie Nadia e….via con i topolini! “
- CROSTATA Maman Louise
- TORTA RICOTTA E CIOCCOLATO