A parte il fatto che sono troppo belline da vedere, non avete idea dell’esplosione di gusto che ci sarà nella vostra bocca al primo morso!
Questa ricetta arriva da Manu, la mia collega, che gentilmente ha condiviso con me e con voi questo antipasto super scenografico al quale lei è molto affezionata
I muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si possono farcire o decorare in mille modi. Questi li ho solo decorati in superficie con Nutella e zuccherini a tema, ma scavandoli un po’ al centro (da cotti o da crudi) si possono riempire di crema o marmellata, sopra si possono abbellire con la panna, la crema al burro… insomma, spazio alla fantasia e alla golosità!
Questi dolcetti sono rapidissimi da realizzare e molto apprezzati da grandi e piccini. Li ho fatti a tema Halloween ma ovviamente si possono preparare per qualsiasi occasione o merenda dell’ultimo minuto
Quando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di preparare le zucchette di mela.
In effetti la loro forma ricorda una zucca… o un riccio di mare!
“Il fior d’agosto è una di quelle ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni! Si prepara appunto nel mese di agosto ed è in sostanza un insaporitore per le pietanze che si conserva sotto sale e sotto olio”
“Questa ricetta è opera di mia sorella che, ritrovandosi senza forno in questa quarantena, ha dovuto trovare metodi alternativi per cucinare;
direi che il risultato sembra ottimo!”
“Questa è una delle tante ricette rubate alla mia amica Dany, da quando me l’ha scritta la faccio ogni estate!”
“Quando Silvia mi ha chiamata per dirmi che era arrivato il pacco dalla Calabria mi sono subito precipitata da lei, perchè oltre alle mille prelibatezze tipiche, come le cipolle di Tropea e l’origano, sapevo che avrei trovato lei… la ‘nduja! E pur non avendola ancora avevo già studiato questa ricetta per utilizzarla!”
“Ci sono mille varianti della torta mimosa, ma le caratteristiche che non devono mancare sono il colore giallo, solare e allegro, il gusto delicato e la decorazione tipica che ricorda il fiore della mimosa. Tutte caratteristiche tipiche della donna, non credete? Quest’anno ho studiato questa, utilizzando come base la torta dei 12 cucchiai che mi ha suggerito la mia collega Paola, modificando un po’…”
“Ricetta golosissima di mia suocera… Da leccarsi i baffi!”